Concordo con qnto tu dici, e qnto conferma Mardok.
E' determinante accettare di imparare dalle popolazioni locali dei paesi in cui ti trovi.
Ed è anke bello e divertente.
Ho avuto la fortuna di visitare alcuni Paesi europei, e mi sono trovata benissimo.
Xò bisogna considerare una cosa: l'impatto mentale!
Se vuoi accettare di cambiare le tue abitudini x lasciare spazio a qlle del tuo nuovo ambiente, devi anke accettare x prima cosa il nuovo ambiente in sè.
Mi spiego.. sono stata in luoghi come Svizzera e Slovenia, ke non amo in modo particolare, e non mi andava nemmeno di conformarmi al loro standard.
Peggio ke mai in Sicilia, il rifiuto verso qlle abitudini è stato totale, e sono addirittura dimagrita 2 kg xkè non mi andava nemmeno il cibo.
Sono stata in Francia, Germania e Inghilterra.. paesi di cui subisco il fascino europeo.. bene..
io non ho avuto alcun problema.
Sono addirittura riuscita a stringere amicizie ke poi ho continuato x via epistolare con gli abitanti di qlle zone. Ma il mio adeguarmi alle loro abitudini non era un impegno, per me era un piacere!
Qndo mi sono recata nella mia adorata Australia.. beh, nel giro di poki giorni avevo gli amici e in un mese avevo la casa, il fruttivendolo (cinese!) di fiducia, le persone con cui ti saluti x semplice conoscenza visiva... insomma... CASA!
E' stato proprio il ritorno qui kè non riuscivo più a considerare di essere a casa!!
Qndi credo ke sia fondamentale, x riuscire ad ambientarsi in un luogo nuovo, l'amore ke provi x ql posto.
Il resto viene da sè.