Domanda:
Mi dareste un vostro parere?
Aquilani08 Chiara
2012-09-13 14:37:29 UTC
Buonasera.. Vorrei sapere come la pensate riguardo una cosa che non capisco.. Quest'anno ho fatto il test di medicina e l'ho passato al 1 tentativo. Ovviamente sono felicissima ma voglio capire perchè molte persone pensano che io sia entrata solo perchè figlia di 2 medici..(è un discorso generale riguardante anche altri figli di medici e non solo me stessa) Insomma io mi sono fatta il mazzo dopo la maturità, venivo dal classico e certe cose non le avevo mai fatte, però voglio capire perchè tanta gente sia convinta che basti essere dicono "figli di papà" e il posto è assicurato. Voi la pensate cosí? E se sí da cosa lo deducete? Esperienze dirette o le solite voci che girano? Per la cronaca io sono contenta, so che il posto me lo sono guadagnata e le persone parlino pure ma vorrei capire solo se sia una convinzione cosí diffusa.. Grazie..
Tre risposte:
viola
2012-09-13 17:06:53 UTC
Te lo sei guadagnata e non c'è dubbio!

Chi ti dice che sei figlia di papà spesso è solo invidioso, purtroppo i meriti non sempre ci creano amici.



Però un piccolo fondo di vero c'è. E non è che sei figlia di papà, ma che sei figlia dei tuoi genitori. Quante conversazioni hai sentito a tavola tra i tuoi, dove si discuteva di argomenti medici? Probabilmente, come si dice, hai mangiato dalla nascita pane e diagnosi ....

Pensa se invece che essere figlia di due medici fossi figlia di due pastori abruzzesi. Probabilmente anche senza volere sapresti già tantissime cose sulle pecore, ma magari meno sull'italiano e sulla medicina.



Il fatto è che l'ambiente in cui cresciamo ci forma, ci fa da modello e ci dà informazioni, anche quando pensiamo di non ascoltare. Arrivano lo stesso, in qualche modo l'inconscio le assorbe e diventano parte del nostro essere. Parlo da figlia di avvocato, che si è smazzata tutte le sue fatiche, esattamente come te.



Il posto NON È ASSICURATO! E in questo posso esserti testimone.

Tuttavia io credo, con una certa sicurezza, che se fossi nata in cima all'Adamello, in qualche paesino sperduto dell'Anatolia o nel centro della Tanzania, non solo non sarei arrivata agli esami di procuratore, ma probabilmente neanche alla terza media.



Il fatto che tu ti lasci mettere in discussione da "molte persone" secondo me è sbagliato. Va avanti dritta per la tua strada, che è la strada buona. Entrare a medicina al primo colpo non è da tutti, neanche ai figli di medici.

Io avevo compagni di liceo, figli di avvocati, che per passare gli esami di procuratore hanno preso la residenza a Cosenza. Ai miei tempi era più facile.



La cosa brutta è che ora esercitano regolarmente, nessuno ricorda quanti anni di liceo hanno perso e come sprecavano il loro tempo, grazie anche ai soldi di papà, quelli sì veri "figli di papà". E nessuno neanche ricorda che hanno passato gli esami ripetendoli 14 volte e con media 18!

Il vero ruolo di figli di papà sta nel fatto che hanno potuto dare gli esami a Cosenza, complici i professori che conoscevano i genitori, e che oggi esercitano grazie allo studio di papà.

Con uno studio professionale affermato alle spalle il tuo curriculum non interessa a nessuno e i voti non contano più niente.



Fortunatamente nella professione medica è molto diverso. Saranno i risultati professionali quelli che alla fine daranno conto di tutto il tuo lavoro. La gente non si accorge se una causa è andata male per colpa tua. Ma se sarai un ottimo medico, come non ho dubbi, se ne accorgeranno tutti.

=)
anonymous
2012-09-17 11:07:55 UTC
Mi spiace per te, perche' sicuramente non e' il tuo caso,seiuna tipa studiosa non c'e' dubbio,ma purtropppo e' la verita' che in italia la meritocrazia non viene considerata. Guarda io ho visto un programma REPORT su raitre che non e' un programma fasullo, hanno fatto vedere che in un ospedale di Bari ad esempio i medici portavano in 5 o 6 lo stesso cognome e non per caso .il tal medico era figlio di tal altro medico che a sua volta era fratello,dell 'altro,insomma il nepotismo cosi' si dice e so che non ho nulla da insegnarti esiste eccome che esiste....a me spiace perche' poi a farne le spese siete voi che siete veramente preparati e noi anche perche' avremo un branco di asini col camice bianco. Ti faccio i miei complimenti e in bocca al lupo per i tuoi studi.
anonymous
2012-09-14 19:15:30 UTC
.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...